


vita senza
emicrania


I risultati validati sono stati pubblicati in riviste mediche rilevanti.




e dilazionati




Cos’è Cefaly ?
Cefaly è uno stimolatore esterno craniale (e-TNS) per il trattamento dell’emicrania. Un elettrodo adesivo viene posizionato al centro della fronte. Il dispositivo Cefaly magneticamente verrà connesso all’elettrodo. Attraverso questo elettrodo l’apparecchio produce dei microimpulsi che stimolano la branca superio¬re del nervo trigemino per ridurre il dolore (Programma Acuto) e prevenire le crisi di emicrania (Programma Prevenzione)
Per chi è Cefaly ?
Cefaly è destinato a pazienti che soffrono di emicra¬nia o cefalea in modo frequente e importante, in particolare quando occorre ridurre il consumo di farmaci. Il Programma Acuto è indicato per il trattamento degli attacchi di emicrania. Il Programma Prevenzione è indicato per gli emicranici che hanno attacchi frequenti (3 o più attacchi al mese) ed hanno bisogno di una profilassi per ridurre la frequenza degli attacchi.
Cosa dicono di noi sui Social

Emicrania cronica e cefalea muscolo tensiva da più di 20 anni
Buonasera, premetto che soffro di emicrania cronica e cefalea muscolo tensiva da più di 20 anni, ho provato tantissimi farmaci, soprattutto quando il dolore si scatena di notte, non riesci a riposare e ingoi di tutto pur di liberarti del dolore intenso, il giorno dopo stordita dal dolore e dai farmaci non riesci neanche ad alzarti. Mi hanno parlato, finalmente di “Cefaly” ho immediatamente contattato la “Sismed”. Ho il “Cefaly” da più di un mese e lo sto usando ogni giorno come prevenzione per 20 minuti, in tutto questo tempo ho avuto solo 2 – 3 episodi di emicrania (rispetto a 18 – 19 episodi) e l’ho usato per un’ora, l’emicrania è passata senza fare uso di farmaci. Consiglio a tutte le persone che soffrono di emicrania di provarlo. La mia vita è cambiata, non riesco ancora a crederci, non pensavo più di poter trovare la soluzione. Provatelo anche perché la Sismed ti dà anche la possibilità di poterlo provare.
Stella | Link al post

No allo scetticismo!
“E quasi un anno che ho acquistato il Cefaly…soffro di emicrania cronica e devo ammettere che anche se ero scettica, il Cefaly mi aiuta molto a gestire i mal di testa appena accennati evitandomi di prendere farmaci in piu…anche la funzione di prevenzione aiuta a rilassarsi e sentirsi meglio. Solo chi soffre di emicrania puo capire! Purtroppo la risposta alle terapie è molto soggettiva ma io sono una di quelle che ne ha provate veramente tante
Rita | Link al post

Cefalea a grappolo
Salve a tutti, mi chiamo Elisa Galletti e scrivo da Arezzo.
Ho 37 anni, ma soffro di Cefalea a Grappolo da quando ne avevo 17.
Io sono un caso fortunato di Grappolo, perché almeno fino a questo momento, la cefalea mi è presa con una frequenza inferiore all’ anno, ma come sanno tutte le persone che ne soffrono, di questa malattia non si muore, ma purtroppo non se ne può nemmeno guarire.
A questo momento, l’ ultimo mio caso di grappolo risale al periodo da ottobre a dicembre 2017 ed è proprio l’ anno scorso che sono venuta a conoscenza dell’ esistenza di Cefaly e l’ ho acquistato.
Purtroppo in fase di attacco nemmeno Cefaly è stato in grado di farmi passare il dolore, ma grazie al suo utilizzo, il mio fisico, già provato dalla malattia, è stato in grado di sostenerne meglio il dolore.
Sapere di avere Cefaly in casa mi fa stare più tranquilla, perché durante l’ attacco posso distrarre il mio cervello, portando l’ attenzione dal dolore, all’ impulso inviato da Cefaly.
In questo modo ho la possibilità di attendere con una paura minore, il trascorrere dei lunghissimi secondi che mi separano dal termine dell’ attacco, il quale può durare da pochi secondi ad ore intere.
Inoltre, riuscendo a gestire meglio la paura, riesco anche ad avere meno attacchi di diarrea e forse anche di vomito.
Soffrendo anche di altri tipi di cefalea e di vari tipi di emicrania, oltre alla cefalea a Grappolo, per me il mal di testa è sempre stato all’ ordine del giorno, ed essendo una persona molto emotivita e sensibile, purtroppo tutto ciò che mi succede intorno, si riversa sul mio stato psicofisico ed ovviamente sulla testa.
In questo momento, durante il quale sto passando l’ ennesimo periodo no, ho preso l’ abitudine di fare Cefaly la sera quando vado a letto: faccio il 3° programma, quello più leggero, perché è quello del quale riesco a sostenere meglio l’ intensità (anche se mi è stato spiegato che l’ intensità dell’ impulso può essere regolata).
Non sempre, ma spesso grazie a Cefaly riesco a prendere sonno alla sera, perché mi permette di interrompere a tratti il flusso continuo dei miei pensieri, ed inoltre riesce ad aiutarmi a gestire un po’ meglio il nervosismo per le situazioni esterne e la paura del ritorno del Grappolo, il quale, a causa delle avvisaglie che ha dato al mio fisico e del periodo in cui ci troviamo, temo possa tornare a trovarmi.
Per la mia esperienza, io consiglio l’ utilizzo di Cefaly alle persone che soffrono di Cefalea a Grappolo, perché anche se non può far passare l’ attacco, aiuta a sostenerne meglio il dolore ed aiuta a gestire la paura in maniera più salutare.
Spero di poter essere stata un po’ di aiuto con la mia testimonianza.
Tanti auguri di pronta “guarigione” a tutti quanti.
Un caro saluto.
Elisa | Link al post

congresso della Società Europea sulla Cefalea di Roma
per una seconda volta, la dr.ssa Trinchi ha gestito la crisi acuta real time al nostro stand in occasione del congresso della Società Europea sulla Cefalea di Roma a dicembre 2017.
Dott.ssa Trinchi | Link al post

Emicrania con aura
Oltre 20 anni fa si è manifestato il primo terribile attacco di emicrania con aura.
Non conoscevo la patologia né i suoi sintomi ma ricordo perfettamente il contesto in cui si è manifestato, la gravità del dolore e l’intensità della paura provata.
Avevo poco più di 20 anni e non mi vergogno ad ammettere che ero certa di essere sul punto di morire.
Di lì, le corse ai centri cefalee accreditati e più famosi d’Italia: l’ospedale Careggi, il Policlinico di Modena, Milano, Forlì, la mia città. Una serie di esami diagnostici fortunatamente tutti negativi.
Una sola diagnosi ad oggi: emicrania primaria con e senz’aura, giornaliera, cronica e farmacoresistente.
Un mix di terapie infinite con mescolanze varie di antidepressivi, antiepilettici, betabloccanti, tossina botulinica, osteopatia, agopuntura, diete, plantari, byte… e poi triptani, oppiacei, antinfiammatori, antidolorifici in quantità massicce in ogni luogo e momento della giornata.
Dolore atroce giorno e notte, tanta tristezza, senza di impotenza e di non comprensione nei confronti di un dolore continuativo a livelli così intensi per severità e durata.
Fortunatamente il mio carattere solare, forte e combattivo non mi hanno mai isolata dal mondo. Ho sempre amato e vissuto la mia famiglia, lavorato, viaggiato, fatto attività fisica e vissuto in maniera sana.
Da 3 mesi, su consiglio di un onestissimo e preparatissimo medico uso 2/3 volte al giorno Cefaly.
I risultati sono estremamente soddisfacenti. L’entità del dolore ridotta x durata ed intensità e soprattutto il ricorso al farmaco all’occorrenza è diminuito del 60/70%.
Gli aspetti più importanti rimangono però la sensazione di sollievo dalla sofferenza, la positivita’ e il senso di serenità che lo stato di buona salute possono regalare dopo anni così duri.
Francesca | Link al post

Mio Figlio aveva l’emicrania da quando aveva 5 anni…
Mio figlio ha 12 ed è emicranico da quando aveva 5 anni… sono già tre anni che utilizza il cefaly e devo dire che ha cambiato completamente la sua vita … grazie a cefaly e al professore Marco Carotenuto ( neuropsichiatra infantile dell’università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli) che ce l’ha indicato come terapia alternativa. Erano ormai diversi anni che Martino trattava la sua emicrania con diversi farmaci ma senza aver nessun risultato…lo portavo via da scuola quasi tutti i giorni e aveva attacchi dai 3 ai 4 al giorno… non aveva una vita… ora finalmente utilizzando il Cefaly due volte al giorno i suoi attacchi possono arrivare anche dopo due mesi … ora guai a chi glielo tocca… Grazie cefaly
Giulio | Link al post

Cefaly aiuta anche anche le donne in gravidanza
Sono in attesa di un bambino e soffro di emicrania episodica da ormai più di 10 anni.
Ho provato diverse terapie in questi anni sia per la crisi acuta che per la prevenzione. Da circa 2 anni ormai quotidianamente uso il Cefaly. Ho acquistato entrambi i modelli ma devo dire che il Cefaly 2 lo reputo molto più pratico.
Da quando sono in attesa invece fortunatamente le mie crisi mensili sono diminuite sia in termini di frequenza, che di forza. Soltanto nei primi 3/4 mesi di gravidanza i miei attacchi sono stati molto forti. Ho trattato gli attacchi con paracetamolo e ovviamente con il Cefaly. Uso il dispositivo all’occorrenza quando sento arrivare la crisi per almeno 1 ora di stimolazione e ogni sera prima di addormentarmi come prevenzione. Ringrazio di cuore il mio neurologo che mi ha fatto conoscere il Cefaly e consiglio vivamente a chi soffre di emicrania come me di provarlo
Grazie Cefaly
Emilia | Link al post

